Associazione Italiana di Studi Bizantini

Sito Ufficiale dell'Associazione Italiana di Studi Bizantini

  • L’Associazione
    • Cariche sociali
    • Statuto
    • Sede e contatti
    • Newsletter
  • Come iscriversi
  • Soci
  • Pubblicazioni
  • Premi
    • Premio Antonio Garzya
    • Premio Rotary – Bisanzio in Italia
  • Materiali
    • Lista edizioni e traduzioni testi greci
    • Risorse online
    • Link esterni
  • Consulte
    • CUBN – Consulta Universitaria per la Civiltà Bizantina e Neogreca
      • CUBN – Statuto
      • CUBN – Elenco Soci
      • CUBN – Verbali
      • CUBN – Materiali e comunicazioni
  • Galleria
  • 24th International Congress of Byzantine Studies (Venice – Padua, 22-27 August 2022)
Sito Ufficiale dell'Associazione Italiana di Studi Bizantini

Mese: Giugno 2017

AISB Newsletter – Giugno 2017

Giugno 15, 2017 by studibizantini Lascia un commento

SOMMARIO:

A. EVENTI

1. XV GIORNATA DI STUDI CIRILLOMETODIANI: “LA FIGURA DELLO ZAR NELLA STORIA E NELLA CULTURA DELLA SLAVIA ORTODOSSA (917-1917)” (ROMA, 19-20.05.2017)

2. CONFERENZA DELLA DOTT.SSA SIMONA MORETTI: “ROMA BIZANTINA. OPERE D’ARTE DALL’IMPERO DI COSTANTINOPOLI NELLE COLLEZIONI ROMANE” (ROMA, 07.06.2017)

3. VORTRAG VON PROF. DR. PANAGIOTIS AGAPITOS UND PROF. DR. DIMITER ANGELOV: “THEODORE II LASKARIS ON RULERSHIP, FLESHLY TEMPTATIONS, AND OTHER TOPICS: SIX UNEDITED ESSAYS IN COD. VINDOB. PHIL. GR. 321” (WIEN, 08.06.2017)

4. CONVEGNO INTERNAZIONALE: “DE RE MONASTICA VI: ‘IL TEMPO DELLE COMUNITA’ MONASTICHE NELL’ALTOMEDIOEVO'” (ROMA-SUBIACO, 09-11.06.2017)

5. WORKSHOP: “EPISTOLARY POETRY FROM LATE ANTIQUITY TO LATE BYZANTIUM” (WIEN, 10.06.2017)

6. PRESENTAZIONE DEL VOLUME “COLOFONI ARMENI A CONFRONTO. LE SOTTOSCRIZIONI DEI MANOSCRITTI IN AMBITO ARMENO E NELLE ALTRE TRADIZIONI SCRITTORIE DEL MONDO MEDITERRANEO” (ROMA, 16.06.2017)

7. CONFERENZA DEL PROF. BENTE KIILERICH: “LIGHT AND COLOUR IN LATE ANTIQUE PORTRAITS: PURPLE-EYED MARTYRS IN THE ROTUNDA MOSAICS” (ROMA, 21.06.2017)

8. GIORNATE INTERNAZIONALI DI STUDI “MEDIOEVO MEDITERRANEO”: “CALABRIA GRECA CALABRIA LATINA. SEGNI MONUMENTALI NEI SECOLI DELLA COESISTENZA (XI-XII)” (ROMA, 22-23.06.2017)

9. WORKSHOP: “THE RISE OF EARLY CHRISTIANITY IN GREECE AND THE SOUTHERN BALKANS” (BERLIN, 26-27.06.2017)

10. FESTAKT UND BUCHPRAESENTATION: “DAS CHRISTUSBILD. ZU HERKUNFT UND ENTWICKLUNG IN OST UND WEST” (WUERZBURG, 29.06.2017)

11. INTERNATIONAL CONFERENCE: “GEORGIA – BYZANTIUM – CHRISTIAN EAST” (TBILISI, 25-27.09.2017): CALL FOR PAPERS (DEADLINE: 30.06.2017)

12. CONFERENCE: “THE OTTOMAN CONQUEST AND KNOWLEDGE: A TRANSCULTURAL HISTORY” (CAMBRIDGE, 06-07.07.2017)

13. SECOND CONFERENCE OF BYZANTINE AND MEDIEVAL STUDIES (12-14.01.2018): CALL FOR PAPERS (DEADLINE: 01.09.2017)

14. XXV CONVEGNO ECUMENICO INTERNAZIONALE DI SPIRITUALITA’ ORTODOSSA “IL DONO DELL’OSPITALITA'” (BOSE, 06-09.09.2017)

15. INTERNATIONALE TAGUNG: “SASANIDISCHE SPUREN IN DER BYZANTINISCHEN, KAUKASISCHEN UND ISLAMISCHEN KUNST UND KULTUR” (MAINZ, 18-20.10.2017)

16. CONFERENCE: “UNDERSTANDING HAGIOGRAPHY AND ITS TEXTUAL TRADITION (LISBON, 24-26.10.2018): CALL FOR PAPERS (DEADLINE: 30.05.2018)

B. PUBBLICAZIONI

1. “DIRE DIEU. LES PRINCIPES METHODOLOGIQUES DE L’ECRITURE SUR DIEU EN PATRISTIQUE” (2017)

2. S. PAPAIOANNOU, “CHRISTIAN NOVELS FROM THE MENOLOGION OF SYMEON METAPHRASTES” (2017)

3. “HISTOIRE DE LA LITTERATURE GRECQUE CHRETIENNE DES ORIGINES A’ 451”, TOM. III: “DE CLEMENT D’ALEXANDRIE A’ EUSEBE DE CESAREE” (2017)

C. NOTIZIE

1. PREMIO “ANTONIO GARZYA” PER UNA TESI DI ARGOMENTO BIZANTINISTICO – BANDO 2017 (APPLICATION DEADLINE: 15.11.2017)

2. CALL FOR CANDIDATES FOR A POST-DOCTORAL RESEARCHER FOR THE PROJECT “THE CULT OF SAINTS: A CHRISTENDOM-WIDE STUDY OF ITS ORIGINS, SPREAD AND DEVELOPMENT” [LATIN EVIDENCE] (UNIVERSITY OF WARSAW; STARTING DATE: 01.07.2017; APPLICATION DEADLINE: 15.06.2017)

3. FELLOWSHIP ADVERTISEMENT AT THE CENTRE FOR ADVANCED STUDIES “MIGRATION AND MOBILITY IN LATE ANTIQUITY AND THE EARLY MIDDLE AGES” AT THE UNIVERSITY OF TUEBINGEN (APPLICATION DEADLINE: 15.06.2017)

4. MISE AU CONCOURS DE 3 OU 4 POSTES DE DOCTORANTS ET/OU POST-DOCTORANTS (UNIVERSITE’ DE MUNICH; DEADLINE: 09.07.2017)

5. PREMIO SISMED 2017 (APPLICATION DEADLINE: 31.03.2018)

[Continua la lettura…]

Posted in: AISB Newsletter Tag: AISB Newsletter

Premio Antonio Garzya 2017 – Bando ufficiale

Giugno 10, 2017 by studibizantini Lascia un commento

L’Associazione Italiana di Studi Bizantini (AISB), affiliata all’Association Internationale des Études Byzantines, al fine di promuovere lo sviluppo in Italia delle discipline bizantinistiche e di valorizzare il contributo di giovani in formazione, bandisce un Premio di € 1.000 (al netto di ogni onere) da conferire all’autore di una tesi di Laurea di secondo livello (Magistrale/Specialistica), di argomento attinente la cultura bizantina in tutte le sue manifestazioni.

Regolamento:

  1. Il Premio di Laurea ha cadenza biennale.
  2. La partecipazione all’edizione 2017 è riservata a tesi di Laurea di secondo livello (Magistrale/Specialistica) discusse da candidati di qualsiasi nazionalità in una Università italiana (si veda la lista del MIUR) a partire dal 1° giugno 2015 ed entro il limite ultimo del 31 maggio 2017.
  3. Sono esplicitamente escluse dalla partecipazione le tesi di Laurea di primo livello (triennale), gli elaborati finali di Scuole di Specializzazione, le tesi di Dottorato di Ricerca, così come le tesi discusse presso Università straniere anche se da candidati di nazionalità italiana.
  4. La domanda di partecipazione alla edizione 2017 dovrà essere presentata, esclusivamente attraverso la procedura telematica appositamente prevista nel sito web dell’AISB a questo indirizzo. Il candidato dovrà compilare il modulo di partecipazione disponibile sul sito e inviarlo per posta elettronica, unitamente agli allegati di cui al successivo art. 5, all’indirizzo aisb.premiogarzya@gmail.com, entro il termine ultimo inderogabilmente fissato al 15 novembre 2017.
  5. La domanda telematica di partecipazione dovrà essere corredata da una copia integrale della tesi in formato .PDF, da un abstract della stessa della lunghezza massima di 3000 caratteri, spazi inclusi, da una copia del certificato di laurea e da una copia di un documento d’identità valido.
  6. La Commissione Giudicatrice è formata dal Presidente dell’AISB e da due Soci dell’Associazione, da designarsi da parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione stessa, in rappresentanza delle diverse aree disciplinari e con esplicita esclusione dei relatori e correlatori delle tesi candidate al Premio.
  7. La Commissione Giudicatrice potrà avvalersi di uno o più consulenti esterni, scelti a suo insindacabile giudizio tra i Soci dell’Associazione, per valutare tesi di argomenti per cui non siano presenti al proprio interno competenze specifiche.
  8. La Commissione Giudicatrice, il cui giudizio è comunque inappellabile e insindacabile, potrà non assegnare alcun premio qualora si ravvisi che nessuna delle opere presentate risponda ai requisiti richiesti.
  9. All’autore della tesi dichiarata vincitrice verrà data comunicazione tramite e-mail, all’indirizzo segnalato nel modulo di domanda. Della assegnazione del Premio verrà data adeguata comunicazione attraverso il sito web dell’AISB, dove verrà pubblicato anche l’abstract della tesi in questione.

Bando Premio Garzya AISB 2017

Modulo Premio Garzya AISB 2017

Posted in: Premio Garzya Tag: Premio Antonio Garzya

Articoli recenti

  • Congresso Internazionale di Studi Bizantini: nuova comunicazione
  • AISB Newsletter – Gennaio 2021
  • AISB Newsletter – Dicembre 2020
  • Aggiornamento Congresso Internazionale di Studi Bizantini Venezia-Padova 2022
  • AISB Newsletter – Novembre 2020

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2021
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Ottobre 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016

    Categorie

    • AISB Newsletter
    • Avvisi
    • Borse di Studio
    • Comunicazioni ufficiali
    • Eventi
    • Premio Garzya
    • Pubblicazioni
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 Associazione Italiana di Studi Bizantini.

    Church WordPress Theme by themehall.com