Associazione Italiana di Studi Bizantini

Sito Ufficiale dell'Associazione Italiana di Studi Bizantini

  • L’Associazione
    • Cariche sociali
    • Statuto
    • Sede e contatti
    • Newsletter
  • Come iscriversi
  • Soci
  • Pubblicazioni
  • Premi
    • Premio Antonio Garzya
    • Premio Rotary – Bisanzio in Italia
  • Materiali
    • Lista edizioni e traduzioni testi greci
    • Risorse online
    • Link esterni
  • Consulte
    • CUBN – Consulta Universitaria per la Civiltà Bizantina e Neogreca
      • CUBN – Statuto
      • CUBN – Elenco Soci
      • CUBN – Verbali
      • CUBN – Materiali e comunicazioni
  • Galleria
  • 24th International Congress of Byzantine Studies (Venice – Padua, 22-27 August 2022)
Sito Ufficiale dell'Associazione Italiana di Studi Bizantini

Mese: Settembre 2017

‘Bisanzio nello spazio e nel tempo. Costantinopoli, la Siria’ – XIV Giornata di Studi dell’AISB (Roma, 10-11 novembre 2017)

Settembre 23, 2017 by studibizantini Lascia un commento

L’Associazione Italiana di Studi Bizantini è lieta di annunciare la pubblicazione del programma della sua XIII Giornata di Studi, dal titolo “Bisanzio nello spazio e nel tempo. Costantinopoli, la Siria”.

Le sessioni avranno luogo a Roma presso il Pontificio Istituto Orientale, dal 10 all’11 novembre.

PRIMA GIORNATA

Mattina

Saluto del Rettore dei PIO P. David Nazar
Introduzione
(Enzo Ruggieri, Pontificio Istituto Orientale – Antonio Rigo, Università di Venezia Ca’ Foscari)

Damasco nella descrizione di alcuni viaggiatori arabi  (Marco Di Branco, Istituto Storico Germanico — Roma)

Da Costantinopoli allo Yemen: una missione siriana? (Paolo Odorico, EHESS – Paris)

Fra Bisanzio e l’Islam: lo studio degli astri lungo la Via del Deserto (Francesco Monticini, Università degli Studi Roma Tre / EHESS – Paris)

Pomeriggio

Ricchi e poveri a Costantinopoli (Peter Schreiner, Universität Köln)

Il vento nella Costantinopoli dei Macedoni: Fisica, topografia e ruolo letterario di un fenomeno naturale (Laura Borghetti, Universität Mainz)

Tra Roma e Costantinopoli: il viaggio di papa Costantino (Giandomenico Ferrazza, Università degli Studi Roma Tre)

Viaggiatori cinesi a Costantinopoli: il nome di Bisanzio (Sergio Basso, Università degli Studi Roma Tre)

SECONDA GIORNATA

Mattina

Costantinopoli in età paleologa (Luca Pieralli, Pontificio Istituto Orientale)

Contra Iudaeos: manoscritti a Costantinopoli dalla corte di Andronico II Paleologo al Patriarcato ecumenico nel XVI secolo  (Giuseppe De Gregorio, Università degli Studi di Salerno)

Three Verse Inscriptions in the Petra Monastery (Marc Lauxtermann, Oxford University)

Costantinopoli, Prodromos Petra e una raccolta oracolare del XV secolo (Giulia Maria Paoletti, Oxford University)

Image of S. Sofia of Constantinople in the Neo-byzantine architecture of Russia, Europe and USA (Yuri R. Saveliev, Accademia Russa delle Belle Arti)

Pomeriggio

Alessandria e Costantinopoli. Il patriarcato di Efeso nella tradizione della chiesa copta (Philippe Luisier, Pontificio Istituto Orientale)

I cicli miniati in Tur ‘Abdin (Massimo Bernabò, Università degli Studi di Pavia)

Congregavit nos in unum: il Corpus Areopagiticum e il Libro di Ieroteo di Stefano bar Sudaili (Nicolò Sassi, Indiana University)

La Siria e Costantinopoli negli Excerpta Constantiniana (Pia Carolla, Università degli Studi Roma Tre)

Posted in: Uncategorized Tag: Eventi, Giornate di Studio, XIV Giornata di Studio AISB

AISB Newsletter – Settembre 2017

Settembre 16, 2017 by studibizantini Lascia un commento

SOMMARIO:

A. EVENTI

1. XV. INTERNATIONALER KONGRESS FUER GRIECHISCHE UND LATEINISCHE EPIGRAPHIK. SPRACHEN – SCHRIFKULTUREN – IDENTITAETEN DER ANTIKE (WIEN, 28.08-01.09.2017)

2. “IL RESTAURO DEI MANOSCRITTI: STORIA, ESPERIENZE, IL CONTRIBUTO DELLA CHIMICA” (VENEZIA, 29-30.09.2017)

3. UNIVERSITA’ DI VENEZIA: CICLO DI SEMINARI (VENEZIA, 03.10.2017-08.05.2018)

4. KONFERENZ: “KONZILIARE ENTSCHEIDUNGSFINDUNG IN SPAETANTIKE UND FRUEHEM MITTELALTER (6.-MITTE 9. JH.)” (FRANKFURT AM MAIN, 05-07.10.2017)

5. COLOGNE AUTUMN SCHOOL AND EXPERT WORKSHOP: “ENCODING INSCRIPTIONS, PAPYRI, COINS & SEALS” (COLOGNE, 09-13.10.2017)

6. CONFERENCE: “BYZANTINE POETRY IN THE ‘LONG’ TWELFTH CENTURY (1081-1204): PERCEPTIONS, MOTIVATIONS AND FUNCTIONS” (VIENNA, 13-15.06.2018): CALL FOR PAPERS (DEADLINE: 15.10.2017)

7. FEIERSTUNDE “LEXIKON ZUR BYZANTINISCHEN GRAEZITAET” (BONN, 20.10.2017)

8. WORKSHOP: “ARMENIA & BYZANTIUM WITHOUT BORDERS” (VIENNA, 20-22.04.2018): CALL FOR PAPERS (DEADLINE: 31.10.2017)

B. PUBBLICAZIONI

1. P. GEHIN, “LES MANUSCRITS SYRIAQUES DE PARCHEMIN DU SINAI ET LEURS MEMBRA DISIECTA” (2017).

2. “PHILOLOGIE, HERMENEUTIQUE ET HISTOIRE DES TEXTES ENTRE ORIENT ET OCCIDENT. MELANGES EN HOMMAGE A’ SEVER J. VOICU” (2017)

3. “WRITING MATTERS. PRESENTING AND PERCEIVING MONUMENTAL INSCRIPTIONS IN ANTIQUITY AND THE MIDDLE AGES” (2017).

C. NOTIZIE

1. PAUL CANART (1927-2017): IN MEMORIAM

2. ACADEMIA BELGICA (ROMA) / ISTITUTO STORICO BELGA (ROMA) / FONDAZIONE PRINCIPESSA MARIE-JOSE’: BORSE DI STUDIO 2017-2018 (DEADLINE: 30.09.2017)

3. JOB POSITION AT THE AMERICAN ACADEMY IN ROME (APPLICATION DEADLINE: 06.10.2017)

4. OPPORTUNITIES FOR SCHOLARS AT DUMBARTON OAKS, WASHINGTON, D.C. (APPLICATION DEADLINE: 01.11.2017)

5. JOINT POSTDOCTORAL FELLOWSHIP: VILLA I TATTI – BOGAZICI UNIVERSITY (APPLICATION DEADLINE: 15.11.2017)

6. LIBRARY OF CONGRESS (WASHINGTON, D.C.): DIGITIZATION OF MANUSCRIPTS FROM THE GREEK AND ARMENIAN PATRIARCHATES OF JERUSALEM

7. LIBERALIZZAZIONE DELLE RIPRODUZIONI DIGITALI CON MEZZO PROPRIO IN ARCHIVI E BIBLIOTECHE ITALIANI

[Continua la lettura…]

Posted in: AISB Newsletter Tag: AISB Newsletter

Articoli recenti

  • Scomparsa di Cyril Mango (Istanbul, 14 aprile 1928 – 8 febbraio 2021)
  • AISB Newsletter – Febbraio 2021
  • Congresso Internazionale di Studi Bizantini: nuova comunicazione
  • AISB Newsletter – Gennaio 2021
  • AISB Newsletter – Dicembre 2020

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Ottobre 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Novembre 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016

    Categorie

    • AISB Newsletter
    • Avvisi
    • Borse di Studio
    • Comunicazioni ufficiali
    • Eventi
    • Premio Garzya
    • Pubblicazioni
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 Associazione Italiana di Studi Bizantini.

    Church WordPress Theme by themehall.com