Luzzi, Andrea

andrea.luzzi@uniroma1.it

Nel 1985 ha conseguito la laurea in Lettere (discutendo una tesi in Filologia e storia bizantina) e nel 1996 il dottorato di ricerca in Filologia giudaico-ellenistica, bizantina e neogreca (VIII ciclo). Dal 16 XII 1988 al 28 II 2001 è stato tecnico laureato presso la cattedra di Filologia bizantina (già Filologia e storia bizantina) dell’Univ. di Roma «La Sapienza».
Dal 1° III 2001 al 31 XII 2004 è stato ricercatore confermato per il ssd L-FIL-LET/07 (già L06D) – Civiltà bizantina nella Univ. di Roma «La Sapienza».
Dal 1° I 2005 al 31 X 2019 è stato professore associato per il ssd L-FIL-LET/07 – Civiltà bizantina, in «Sapienza» Univ. di Roma.
Dal 1° XI 2019 è professore ordinario per il ssd L-FIL-LET/07 – Civiltà bizantina / SC 10D2, in «Sapienza» Univ. di Roma.
Dal 1° novembre 2009 al 31 ottobre 2012 è stato Presidente del Corso di laurea magistrale in Filologia, letterature e storia del mondo antico della Facoltà di Lettere e filosofia.

È membro del Comitato scientifico delle riviste Spolia. Journal of Medieval Studies [ANVUR classe A area 10 CUN], α Ῥώμη [ANVUR classe A area 10 CUN], Rivista di letteratura comparata, italiana, bizantina e neoellenica e della Collana Testi. Antichità, Medioevo e Umanesimo.
Dal febbraio 2005 è stato cooptato nella redazione della «Bibliographische Abteilung» della Byzantinische Zeitschrift [ANVUR classe A area 10 CUN], per la quale collabora semestralmente alla segnalazione di monografie e miscellanee pubblicate in Italia, effettuando, in particolare, lo spoglio di oltre 80 periodici italiani che pubblicano contributi d’argomento bizantinistico.
Dal 2011 è direttore scientifico e responsabile della Rivista di studi bizantini e neoellenici [ANVUR classe A area 10 CUN] (del cui comitato di redazione e Consiglio di direzione è stato membro, rispettivamente, negli anni 2001-2004 e 2005-2010), e delle collane ad essa associate Testi e studi bizantino-neoellenici e Analecta hymnica Graeca e codicibus eruta Italiae inferioris.

È membro, oltreché dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini (AISB), della Consulta Universitaria per la Civiltà Bizantina e Neogreca (CUBN), della Consulta Universitaria del Greco (CUG), del Comitato Italiano per l’edizione e lo studio delle Fonti Musicali Bizantine (CIFMB) costituito presso l’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Palermo e posto sotto l’egida dell’Unione Accademica Nazionale (UAN) e socio ordinario dell’Istituto Siciliano Studi Bizantini e Neoellenici “Bruno Lavagnini”.

Progetti di Ricerca

La sua attività di ricerca è orientata specialmente allo studio della letteratura ecclesiastica bizantina, negli ambiti agiografico e innografico, in un arco cronologico che si estende dal secolo VIII al secolo XVI. In particolare, per quanto attiene al dominio agiografico, si è interessato della complessa trasmissione del Sinassario della chiesa Costantinopolitana (in primo luogo, della più antica recensione, da lui ricondotta al regno di Costantino VII Porfirogenito), e dei Bioi dei santi italogreci (tra cui, soprattutto, la Vita Nili); in ambito innografico le sue indagini sono state precipuamente rivolte, negli ultimi anni, all’analisi di quel sottogenere classicheggiante, ancora praticamente inesplorato, costituito dalla produzione di canoni in dodecasillabi bizantini, tra cui particolare rilevanza rivestono quelli, finora inediti – presenti nella silloge tramandata in un codice scorialense da lui ricondotta all’ambito italogreco –, che ha proposto di attribuire al raffinato poeta della corte normanna Eugenio da Palermo. Le indagini da lui esperite sulle tradizioni testuali sono state sempre affiancate, a partire sin dal suo primo lavoro edito nel 1987, allo studio grafico dei testimoni manoscritti.

Bibliografia

Le date di nascita nel Leninop. gr. 567, in Rivista di studi bizantini e neoellenici n.s., 24 (1987), pp. 211-217.

Note sulla recensione del Sinassario di Costantinopoli patrocinata da Costantino VII Porfirogenito, in Rivista di studi bizantini e neoellenici n.s. 26 (1989) [ma 1990], pp. 139-186.

Gli imperatori bizantini commemorati nel Sinassario di Costantinopoli (riassunto), in Resumés des communications du XVIIIe Congrès International des études byzantines. Moscau (8-15 août 1991), Mosca 1991, II, pp. 684 segg.

L’«ideologia costantiniana» nella liturgia dell’età di Costantino VII Porfirogenito, in Rivista di studi bizantini e neoellenici n.s. 28 (1991) [ma 1992], pp. 113-124.

Il dies festus di Costantino il Grande e di sua madre Elena nei libri liturgici della Chiesa Greca, in Costantino il Grande dall’antichità all’Umanesimo. Colloquio sul cristianesimo nel mondo antico. Macerata 18-20 Dicembre 1990, a cura di G. Bonamente, F. Fusco, Macerata 1992-1993 (Pubblicazioni, 67-Atti di convegni, 21), II, 1993, pp. 585-643.

Il Tipico-Sinassario Vat. Barb. gr. 500 e una notizia agiografica marginale per S. Filippo di Agira, in Analecta Bollandiana 111 (1993), pp. 291-299.

La memoria di san Calogero ed altre commemorazioni italogreche nel Tipico-Sinassario Vat. gr. 2046, in Rivista di studi bizantini e neoellenici n.s. 29 (1992) [ma 1993], pp. 175-191.

Un canone inedito di Giuseppe Innografo per un gruppo di martiri occidentali ed i suoi rapporti con il testo dei Sinassari, in Rivista di studi bizantini e neoellenici, n.s. 30 (1993) [ma 1994], pp. 31-80.

Studi sul Sinassario di Costantinopoli, Roma 1995 (Testi e Studi bizantino-neoellenici, 8).

Un esempio di uso strumentale dell’agiografia: la máxaira di s. Pietro e la dinastia macedone, in Rivista di studi bizantini e neoellenici n.s. 31 (1994) [ma 1995], pp. 165-173.

La classe B* del Sinassario di Costantinopoli, Roma 1996 (Tesi dottorale).

Per l’identificazione degli imperatori bizantini commemorati nel Sinassario di Costantinopoli, in Rivista di Studi Bizantini e Neoellenici, n.s. 33 (1996) [ma 1997], pp. 45-66.

(con A. Acconcia Longo, L. Perria, a cura di), E. Follieri, Byzantina et italograeca. Studi di filologia e di paleografia, Roma 1997.

(con L. Perria), Un Sinassario-Tipico italogreco sui generis: il Vat. gr. 2046, in Calabria Bizantina. Civiltà bizantina nei territori di Gerace e Stilo, Soveria Mannelli 1998, pp. 155-164.

Anastasio I d’Antiochia in Il grande libro dei Santi. Dizionario enciclopedico, diretto da C. Leonardi, A. Riccardi, G. Zarri, a cura di E. Guerriero, D. Tuniz, Cinisello Balsamo 1998, I, pp. 119-120.

Cosma il Melodo, in Il grande libro dei Santi. Dizionario enciclopedico, diretto da C. Leonardi, A. Riccardi, G. Zarri, a cura di E. Guerriero, D. Tuniz, Cinisello Balsamo 1998, I, pp. 489-491.

Flaviano di Costantinopoli, in Il grande libro dei Santi. Dizionario enciclopedico, diretto da C. Leonardi, A. Riccardi, G. Zarri, a cura di E. Guerriero, D. Tuniz, Cinisello Balsamo 1998, I, pp. 690-691.

Ilaria di Costantinopoli, in Il grande libro dei Santi. Dizionario enciclopedico, diretto da C. Leonardi, A. Riccardi, G. Zarri, a cura di E. Guerriero, D. Tuniz, Cinisello Balsamo 1998, II, pp. 1099-1100.

Paolo I di Costantinopoli, in Il grande libro dei Santi. Dizionario enciclopedico, diretto da C. Leonardi, A. Riccardi, G. Zarri, a cura di E. Guerriero, D. Tuniz, Cinisello Balsamo 1998, III, pp. 1581-1582.

Per l’individuazione del codice modello delle edizioni a stampa del semestre estivo del «Menologio» di Basilio II, in Opora. Studi in onore di mgr Paul Canart per il LXX compleanno, a cura di S. Lucà, L. Perria [rist. in Bollettino della Badia di Grottaferrata n.s. 52 (1998), pp. 95-115].

L’influsso dell’agiografia italogreca sui testimoni più tardivi del Sinassario di Costantinopoli, in Calabria cristiana. Società Religione Cultura nel territorio della Diocesi di Oppido Mamertina-Palmi. 1. Dalle origini al Medio Evo, Atti del Convegno di studi (Palmi-Cittanova 21-25 novembre 1994), a cura di S. Leanza, Soveria Mannelli 1999, pp. 505-526.

Thomas Magistros, in Lexikon für Theologie und Kirche, IX, Freiburg 2000, col. 1532.

Precisazioni sull’epoca di formazione del Sinassario di Costantinopoli, in Rivista di studi bizantini e neoellenici n.s. 36 (1999) [ma 2000], pp. 75-91.

Bibliografia di Enrica Follieri, in Rivista di studi bizantini e neoellenici, n.s. 39 (2002) [ma 2003] (= Atti della giornata di studio in ricordo di Enrica Follieri, Roma, 31 maggio 2002), pp. 9-22.

Il calendario eortologico per il ciclo delle feste fisse del Tipico di S. Nicola di Casole, in Rivista di studi bizantini e neoellenici n.s. 39 (2002) [ma 2003] (= Atti della giornata di studio in ricordo di Enrica Follieri, Roma, 31 maggio 2002), pp. 229-261.

(con L. Perria), Manoscritti greci delle province orientali dell’impero bizantino, in Siculorum Gymnasium n.s. 57 (2004) (= Atti del VI Congresso nazionale di studi bizantini, Messina-Catania, 1°-4 dicembre 2000), pp. 667-690.

La Vita di san Nilo da Rossano tra genere letterario e biografia storica, in Les Vies des Saints à Byzance. Genre littéraire ou biographie historique?, Actes du IIe colloque international philologique «Ermeneia» (Paris, 6-7-8 juin 2002), Paris 2004 (Centre d’études byzantines, néo-helléniques et sud-est européennes, École des Hautes Études en Sciences Sociales. Dossiers byzans, 4), pp. 175-189.

Status quaestionis sui Sinassari italogreci, in Histoire et culture dans l’Italie byzantine: acquis et nouvelles recherches, a cura di A. Jacob, J.-M. Martin, G. Noyé, Rome 2006 (Collection de l’École Française de Rome, 363), pp. 155-175.

Edizione di alcuni sinassari B* assenti nel Menologium Graecorum, in Ampelokepion. Studi di amici e colleghi in onore di Vera von Falkenhausen, III [= Nea Rhomê 3 (2006)], pp. 207-222.

Bosco, coltivazione e allevamento nelle Vite «storiche» dei santi italo-greci, in La cultura scientifica e tecnica nell’Italia meridionale bizantina, Atti della sesta Giornata di studi bizantini (Arcavacata di Rende, 8-9 febbraio 2000), a cura di F. Burgarella, A.M. Ieraci Bio, Soveria Mannelli 2006 (Studi di Filologia Antica e Moderna, 13), pp. 137-154.

La più antica recensione del Sinassario di Costantinopoli, in Liturgia e agiografia tra Roma e Costantinopoli, Atti dei Seminari di Studio (Grottaferrata, 30 marzo 2000 – Roma, 31 marzo 2000), a cura di K. Stantchev, S. Parenti, Grottaferrata 2007 (Analekta Kryptoferres, 5), pp. 109-113.

El «Menologio de Basilio II» y el semestre invernal de la recensio B* del Sinaxario de Constantinopla, in El «Menologio de Basilio II», Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. gr. 1613. Libro de estudios con ocasión de la edición facsímil, dirigido por F. D’Aiuto, edición española a cargo de I. Pérez Martín, Città del Vaticano-Atenas-Madrid 2008 (Colección Scriptorium, 18), pp. 47-75.

Osservazioni sull’introduzione nel Sinassario costantinopolitano della commemorazione degli asceti di Teodoreto di Cirro, in Rivista di Studi Bizantini e Neoellenici, n.s. 45 (2008; pubbl. 2009), pp. 179-190.

Il canone di Nicola Malaxòs per gli imperatori Costantino ed Elena, in «Alle gentili arti ammaestra». Studi in onore di Alkistis Proiou, a cura di A. Armati – M. Cerasoli – C. Luciani, Roma 2010 (Testi e studi bizantino-neoellenici, 18), pp. 257-291.

Il Patmiacus 266: un testimone dell’utilizzo liturgico delle epitomi premetafrastiche, in Proceedings of the 22nd International Congress of Byzantine Studies, III (Abstracts of Round Tables), Sofia 2011, pp. 50-51.

Premessa, in Rivista di Studi Bizantini e Neoellenici, n.s. 47 (2010; pubbl. 2011), p.3.

La Filologia e la Storia bizantina alla Sapienza nell’ultimo trentennio del ’900, in La Sapienza bizantina. Un secolo di ricerche sulla civiltà di Bisanzio all’Università di Roma. Atti della Giornata di Studi (Sapienza Università di Roma, 10 ottobre 2008)a cura di A. Acconcia Longo – G. Cavalloet alii, Roma 2012, pp. 253-261.

(in collaborazione con F. D’aiuto e D.Fusi) Ἀΰλοιςἐνστόμασι…: lavori in corso su due database dedicati all’innografia bizantina. Corpus dei manoscritti innografici bizantini antiquiores / Initia Hymnorum Ecclesiae Graecae, in Vie per Bisanzio. Atti del VII Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini (Venezia 25-28 novembre 2009), Venezia 2013, pp. 3-30.

Nilo il Giovane, santo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 78, Roma 2013, pp. 575-578.

Un probabile influsso dei Sinassari pugliesi sugli arredi pittorici della cripta rupestre di S. Posidonio (con una disamina della diffusione del culto del santo dal Sud al Nord Italia), in Agiografia e iconografia nelle aree della civiltà rupestre, Atti del V Convegno internazionale sulla civiltà rupestre, Savelletri di Fasano (BR), 17-19 novembre 2011, a cura di E. Menestò, Spoleto 2013, pp. 17-48, con 5 tavv. f.t.

Il Patmiacus 266: un testimone dell’utilizzo liturgico delle epitomi premetafrastiche, in Rivista di Studi Bizantini e Neoellenici, n.s. 49 (2012; pubbl. 2013), pp. 239-261.

Synaxariaand the Synaxarion of Constantinople, in S. Efthymiadis (ed.), The Ashgate Research Companion to Byzantine Hagiography, II. Genres, Farnham-Burlington 2014, pp. 197-208.

Hymnographica Eugenianainediti, giambici e ritmici, in una interessante silloge italogreca tramandata nel ms. Scorial. Χ.IV.8 (gr. 403), in Studi bizantini in onore di Maria Dora Spadaro, a cura di C. Crimi, T. Creazzo, R. Gentile, G. Strano, Acireale – Roma 2016 (Orpheus, 2), pp. 277-297.

Osservazioni critiche a S. Tessari, Il corpus innografico attribuito a Fozio. Edizione critica e analisi musicale, Alessandria 2014 (Hellenica, 52), in Byzantinische Zeitschrift 109 (2016), pp. 985-988.

Breve profilo della carriera accademica e della produzione scientifica di Augusta Acconcia Longo, in Nea Rhômê 13 (2016; pubbl. 2017) [= Κῆπος ἀειθαλής. Studi in ricordo di Augusta Acconcia Longo, I, a cura di F. D’Aiuto, S. Lucà, A. Luzzi], pp. 9-17.

The homosexual background attributed to a textual gap in the Life of St Neilos from Rossano: A re-evaluation, inB. Crostini, I.A. Murzaku (ed.), Greek Monasticism in Southern Italy, 1000-1500. The Life of Neilos in Context, New York 2017, pp. 267-281.

La recondita presenza del mare nella Vita Nili, capolavoro dell’agiografia italogreca, con una proposta di rilettura dell’episodio noto come, rivolta delle chelandie, in N. Jaspert, Chr. Neuman, M. Di Branco (Hg.), Ein Meer und seine Heiligen. Hagiographie im mittelalterlichen Mediterraneum, Leiden-Boston-Singapore-Paderborn 2018 (Mittelmeerstudien, 18), pp. 207-227.

Un canone «giambico» per Basilio di Cesarea e la circoncisione del Signore e il suo raffinato acrostico tetrastico fra critica filologico-letteraria e teologia, in Byzantine Hagiography: Texts, Themes and Projects, Turnhout 2018 (Byzantioς. Studies in Byzantine History and Civilization 13) = Proceedings of the Conference of St Tikhon’s University on Byzantine Hagiography: Texts, Themes and Projects(Moscow, 12-14 November 2012), a cura di A. Rigo, M. Trizio, E. Despotakis, pp. 115-139.

(in collaborazione con M.R. Marchionibus) Possibili correlazioni ideologiche tra componimenti innografici e arredi musivi alla corte normanna di Palermo, in «Di Bisanzio dirai ciò che è passato, ciò che passa e che sarà». Scritti in onore di Alessandra Guiglia, a cura di S. Pedone, A. Paribeni, Roma 2018, pp. 791-801.

La traduzione sirletiana della Vita Nilie la sua influenza sulle successive interpretazioni di alcuni episodi del Bios, in Atti del Convegno internazionale di Studi “Il cardinale Guglielmo Sirleto (1514-1585). Il «sapientissimo Calabro» e la Roma del XVI secolo” (Roma, 13-15 gennaio 2015), a cura di B. Clausi, S. Lucà, Roma 2018 (Quaderni di Νέα Ῥώμη, 5), pp. 357-385.

Canoni ecclesiastici in dodecasillabi bizantini composti in età medievale, in Spolia. Annual Journal of Medieval StudiesXIV, n. 4 n.s. (2018), pp. 1-32.

Osservazioni su una recente edizione della Vita Ignatii di Niceta David Paflagone, in A. Binggeli, V. Déroche (eds.), Mélanges Bernard Flusin, Paris 2019 (Travaux et mémoires, 23/1), pp. 465-480.

Note sulla produzione di canoni ‘giambici’ ecclesiastici a Bisanzio dopo l’originaria fioritura tradizionalmente ascritta al Damasceno, in Dialoghi con Bisanzio. Spazi di discussione, percorsi di ricerca. Atti dell’VIII Congresso dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini (Ravenna, 22-25 settembre 2015), a cura di S. Cosentino – M. E. Pomero – G. Vespignani, Spoleto 2019 (Quaderni della Rivista di Bizantinistica, 20), pp. 589-613.

Premessa, in Rivista di Studi Bizantini e Neoellenici, n.s. 55 (2018; pubbl. 2019) = Atti della XV Giornata di Studio dell’Associazione italiana di studi bizantini “Isole bizantine: realtà e metafora” (Roma, Pontificio Istituto Orientale, 23-24 marzo 2018), a cura di F. D’Aiuto – M.L. Fobelli – A. Guiglia – A. Iacobini – S. Lucà – A. Luzzi – V. Ruggieri, pp. 83-85.

La silloge innografica del manoscritto italogreco Scorial. X.IV.8: descrizione analitica, in Νέα ώμη (2018; pubbl. 2019) = Κπος ειθαλής. Studi in ricordo di Augusta Acconcia Longo, a cura di F. D’Aiuto – S. Lucà – A. Luzzi, III, pp. 107-136.

Da ἐν βασιλεῦσι ἀπόστολος a ἰσαπόστολος tout court. Note sull’epiteto isapostolos e sulla sua originaria associazione al nome dell’imperatore Costantino il Grande, in ἀνατολὴ καὶ δύσις: studi in memoria di Filippo Burgarella, a cura di G. Strano – C. Torre, Roma 2020 (Testi e studi bizantino-neoellenici, 21), pp. 255-275.

Curatele

[In collaborazione con A. Acconcia Longo e L. Perria] curatela di: E. Follieri, Byzantina et italograeca. Studi di filologia e di paleografia, Roma 1997, pp. XXVIII,554.

[In collaborazione con F. D’Aiuto e S. Lucà] curatela di: Κπος ειθαλής. Studi in ricordo di Augusta Acconcia Longo, I = Νέα Ῥώμη 13 (2016; pubbl. 2017), pp. 401; II = Νέα Ῥώμη 14 (2017; pubbl. 2018), pp. 423; III = Νέα Ῥώμη 15 (2018; pubbl. 2019), pp. 291; IV = Νέα Ῥώμη 16 (2020), pp. 313.

Sotto la sua direzione e per le sue cure sono usciti, negli anni 2011-2019, i numeri 47-55 della Rivista di studi bizantini e neoellenici e i volumi della collana Testi e studi bizantino-neoellenici nrr. XIX [P. Cesaretti, Leonzio di Neapoli – Niceforo prete di Santa Sofia, Vite dei saloi Simeone e Andrea (BHG 1677, 115z). Premessa di Augusta Acconcia Longo. Introduzione di Lennart Ryden, Roma 2014], XX [P. Cesaretti – B. Hamarneh, Testo agiografico e orizzonte visivo. ricontestualizzare le Vite dei saloi Simeone e Andrea (BHG 1677, 115z). Premessa di A. Acconcia Longo, Roma 2016]; XXI [ἀνατολὴ καὶ δύσις: studi in memoria di Filippo Burgarella, a cura di G. Strano – C. Torre, Roma 2020].

Schede bibliografiche

Edite nella III. Abteilung Bibliographische Notizen und Mitteilungen della Byzantinische Zeitschrift, nrr.: 98 (2005), pp. 617-883; 99 (2006), pp. 279-492, 703-892; 100 (2007), pp. 267-575, 899-1189; 101 (2008), pp. 297-551, 857-1102; 102 (2009), pp. 293-585, 829-1127; 103 (2010), pp. 257-558, 849-1172; 104 (2011), pp. 243-552, 785-1133; 105 (2012), pp. 261-584, 901-1273; 106 (2013), pp. 233-589, 873-1254; 107 (2014), pp. 293-657, 933-1358; 108 (2015), pp. 277-606, 899-1299; 109 (2016), pp. 283-699, 996-1449; 110 (2017), pp. 233-624, 793-1226; 111 (2018), pp. 215-598, 837-1288; 112 (2019), pp. 275-706; 1025-1508.