L’Associazione

L’Associazione Italiana di Studi Bizantini (AISB), affiliata all’Association Internationale des Études Byzantines (AIEB), ha lo scopo di promuovere gli studi bizantini, di assicurarne la continuità in tutto il territorio italiano, e di prendere ogni iniziativa idonea al raggiungimento di tali obiettivi. Oltre al coordinamento della partecipazione italiana ai Congressi Internazionali di Studi Bizantini, l’AISB ha quali compiti istituzionali, fra gli altri:

  • la creazione e diffusione di bibliografie, repertori e bollettini informativi sulle attività di ricerca e di insegnamento in campo bizantinistico in Italia;

  • la promozione e la pubblicazione di studi e ricerche nel settore ad opera di studiosi sia italiani che stranieri;

  • la promozione e l’organizzazione di congressi, giornate di studio, convegni, seminari, e conferenze sul territorio nazionale;

  • la collaborazione con enti, istituzioni, soggetti pubblici e privati, nazionali e internazionali, che perseguano analoghi scopi.

Dal 2021 è nuovamente possibile destinare il 2 per mille a un’associazione culturale. Coloro che volessero sostenere la nostra Associazione – e con essa tutte le future iniziative promosse dall’AISB – potranno indicare il nome dell’Associazione Italiana di Studi Bizantini con il relativo Codice Fiscale 94196610631.