Burzacchini, Gabriele

Gabriele Burzacchini è stato già Associato di Storia della Lingua Greca presso l’Università di Bologna (dall’8 maggio 1985 fino al 31 ottobre 1994), quindi Straordinario di Filologia Greca presso l’Università di Cagliari  (dal 1 novembre 1994 fino al 31 ottobre 1997), da ultimo Ordinario di Letteratura Greca presso l’Università di Parma (dal 1 novembre 1997 fino al 31 ottobre 2012); in quiescenza dal 1 novembre 2012.

Progetti di Ricerca
Studi di lirica greca; traduzione con note di commento del V libro dei Deipnosofisti di Ateneo (in corso di stampa).

Pubblicazioni

Erodoto. Tucidide. Plutarco. Appiano, in Storici greci, Antologia, a cura di G. Burzacchini, V. Manfredi, Bologna 1971, pp. 1-79; 123-145; 239-254.

Fedro. Marziale. Properzio. Tibullo. Ovidio, in Poeti e prosatori latini. Antologia, Antologia, a cura di G. Burzacchini, V. Manfredi, Bologna 1973, pp. 1-220.

Nota al nuovo Archiloco, in Museum Criticum 8-9 (1973-1974), p. 18.

Note sulla presenza di Persio in Girolamo, in Giornale italiano di filologia, n.s. 6 [27] (1975), pp. 50-72.

Sezioni XI 5 (Vita di Gerolamo) e 6 (Gerolamo esegeta e polemista) in Storia e testi della letteratura latina, 5, L’età cristiana, a cura di I. Mariotti, Bologna 1976, pp. 169-178.

Alc. 130b Voigt ~ Hor. Carm. I 22, in Quaderni urbinati di cultura classica 22 (1976), pp. 39-58.

Lirica monodica e Lirica corale in Lirici greci. Antologia, a cura di G. Burzacchini, E. Degani, Firenze 1977, pp. 121-348.

Hesychianum, in Museum Criticum 10-12 (1975-1977), p. 265.

Problemi di lirica greca (conferenza tenuta il 14.4.1977 presso il Liceo Classico “L. A. Muratori” di Modena), Modena 1977, pp. 12-24.

Marginalia Hieronymiana, in Bollettino di studi latini 8 (1978), pp. 270-272.

Corinn. fr. 20 P., in Museum Criticum, 13-14 (1978-1979), pp. 147s.

Hesychiana, in Museum Criticum 13-14 (1978-1979), pp. 423s.

Eur. Cycl. 320-331, in Quaderni urbinati di cultura classica, n.s. 3 [32] (1979), pp. 65-68.

Cicerone. Le discussioni di Tuscolo, introduzione, traduzione e note a cura di G. Burzacchini e L. Lanzi, I (ll. I-II), Bologna 1980, pp. 1-10, 145-215, 236-245.

Filenide in Marziale, in Sileno 3/2-4 (1977), pp. 239-243.

Cantores Euphorionis, in Sileno 4/3-4 (1978) 179-184.

Cicerone. Le discussioni di Tuscolo, introduzione, traduzione e note a cura di G. Burzacchini e L. Lanzi, II (ll. III-V), Bologna 1981, 1-185; 297-316; 327-339.

Note sui Persiani di Eschilo, in Dioniso 51 (1980), pp. 133-155.

Rufin. AP V 36,2, in Giornale filologico ferrarese 7-4 (1984), pp. 111s.

Marginalia paroemiographica et lexicographica, in Museum Criticum 19-20 (1984-1985), pp. 243-246.

Some Further Observations on Alcaeus Fr. 130b Voigt, in Papers of the Liverpool Latin Seminar 5 (1985), pp. 373-381.

Lirica monodica e corale, in Civiltà dei Greci 2. I lirici e Platone, a cura di E. Degani, Scandicci (FI) 1987, pp. 97-268.

Meleagrea, in Studi orientali e linguistici 3 (1986), pp. 573-586.

Meandro, in Enciclopedia Virgiliana, III, Roma 1987, p. 410.

Mitis, in Enciclopedia Virgiliana, III, Roma 1987, pp. 548s.

Schol. Dion. Thrac. GG I/III 469,29-34 Hilg., in Museum Criticum 21-22 (1986-1987), p. 399.

Lucr. I 1ss. ~ Eur. Hipp. 1268ss., in Giornale filologico ferrarese 11-3 (1988), pp. 67s.

Note al prologo dell’Ifigenia in Aulide, in Giornale filologico ferrarese 12-2 (1989), pp. 101-107.

  1. Oxy. 3711 fr. I col. II 31-33 (Alc. 130b,9-11 Voigt), in Ítaca 3 (1987), pp. 113-117.

Apophth. anon. ap. Cod. Patm. 263, ff. 242v-243r (= 118 Bertini Malgarini), in Ítaca 3 (1987), p. 125.

Corinna e i Plateesi. In margine al certame di Elicone e Citerone, in Eikasmós I (1990), pp. 31-35.

Significato e funzione dell’istruzione classica, in Il Muratori (numero unico in occasione del 130° anniv. del Liceo “L. A. Muratori” di Modena), Modena 1991, p. 2.

Corinniana,  in Eikasmós 2 (1991), pp. 39-90.

Ancora su lykaichmias (Alc. 130b,10 V.), in Papiri letterari greci e latini (“Papyrologica Lupiensia”, 1), a cura di M. Capasso, Galatina (LE) 1992, 89-94.

Corinna in Roma (Prop. II 3,21; Stat. Silv. V 3,158), in Eikasmós 3 (1992), pp. 47-65.

Per un profilo di Mirtide antedonia, in Tradizione e innovazione nella cultura greca da Omero all’età ellenistica. Scritti in onore di Bruno Gentili, 2, Roma 1993, pp. 395-401.

Alc. fr. 130b V. rivisitato, in Eikasmós 5 (1994), pp. 29-38.

Epicuro, Sent. Vat. 14, in Eikasmós 5 (1994), pp. 187s.

Saffo, filologia e poesia, traduzioni di G. Burzacchini, in Il Muratori 5 (1995), pp. 8s.

Lirica arcaica (I) – Elegia e giambo. Melica monodica e corale (dalle origini al VI sec. a. C.), in Senectus. La vecchiaia nel mondo classico, I, Grecia, a cura di U. Mattioli, Bologna 1995, pp. 69-124.

Un esametro di Corinna (fr. 4 [PMG 657] P.), in Studia classica Iohanni Tarditi oblata, I, Milano 1995, pp. 375-386.

Note al nuovo Simonide, in Eikasmós 6 (1995), pp. 21-38.

Analogeion/analogion ‘leggìo’, in Studi orientali e linguistici 6 (1995-1996), Bologna 1996, pp. 135s.

Corinn. fr. 17 (PMG 670) P., in Eikasmós 7 (1996), pp.  87-93.

La poesia di Saffo nella critica recente, in Quaderno del Liceo Classico “G.D. Romagnosi” – Associazione “Porte di Parole” 1 (1997), pp. 71-92.

La senilità nella lirica greca, in Il Muratori 9 (1997), p. 5.

L’epigrafe di Passaron (SEG XXXVII, 1987, 170 nr. 529), in Mousa. Miscellanea di studi in onore di Giuseppe Morelli, Bologna 1997, pp. 139-151.

Melica, in Enciclopedia Oraziana, 2, Roma 1997, pp. 68-76.

Sul ‘canone’ delle poetesse (Antip. Thess. AP IX 26 [= XIX G.-P.]), in Eikasmós 8 (1997), pp. 125-134.

Il novilunio in Sen. Nat. quaest. VII 1,3, in Eikasmós 9 (1998), pp. 259-261.

L’épigraphe de Passaron (SEG XXXVII, 1987, 170 n° 529), in L’Illyrie méridionale et l’Épire dans l’antiquité, III, Actes du IIIe colloque international de Chantilly (16-19 Octobre 1996) réunis par P. Cabanes, Paris 1999, pp. 127-134.

L’umanizzazione dell’eroe: struttura e fortuna dell’ ‘Eracle’ di Euripide, in Studi sulla tradizione classica per Mariella Cagnetta, a cura di L. Canfora, Roma-Bari 1999, pp. 61-102.

Su alcuni luoghi del l. V di Ateneo, in Eikasmós 10 (1999), pp. 171-184.

Per una lettura dell’ ‘Eracle’ di Euripide. in Quaderno del Liceo Romagnosi – Porte di Parole 2 (2000), pp. 21-64.

I passeri di Afrodite, in Poesia e religione in Grecia. Studi in onore di G. Aurelio Privitera, 1, a cura di M. Cannatà Fera e S. Grandolini, Napoli 2000, pp. 119-124.

Il volto umano nelle raffigurazioni marmoree greche, in La Reggia 8/4 (2000), p. 6.

Sul ‘Fonte pliniano’ di Manduria (NH II 103[106], 226), in Eikasmós 11 (2000), pp. 297-308.

Enzo Degani†, in Gnomon 73 (2001), pp. 470-476.

Temistio e la ‘porca beota’ (Corinn. testim. 3 Crön.), in Scritti in onore di Italo Gallo, a cura di L. Torraca, Napoli 2002, pp. 115-122.

Nudità e vergogna presso Lidi e barbari (Hdt. I 10,3), in Eikasmós 12 (2001), pp. 85-88.

Il volto nella parabola della grecità: specimina e osservazioni, in Il volto. Ritratti di parole, Atti del Convegno (Università degli Studi di Parma 27-28 novembre 2000), a cura di R. Rinaldi, Milano 2002, pp. 59-91.

La rapsodia di Nausicaa: osservazioni su un idillio mancato, in Odisseo dal Mediterraneo all’Europa, Seminario di studio (Trento, 20 febbraio-20 marzo 2001), a cura di L. de Finis, V. Citti, L. Belloni, Amsterdam 2002, pp. 167-193.

Italo Gallo maestro di ‘humanitas’, in Eikasmós 13 (2002), pp. 375-382.

Flectere si nequeo superos, Acheronta movebo (Verg. Aen. VII 312): furores e guerra nel Lazio (con osservazioni sull’influsso di Euripide nel VII canto dell’Eneide), in Atti e Memorie dell’Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze, Lettere e Arti n.s. 70 (2002), pp. 19-61.

Muratori maccheronico: l’ Elogio della farina, Il Muratori 21 (2003), p. 3.

Il ricordo di Gabriele Burzacchini, in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Cagliari, n. s. XX [LVII]/I (2002 [ma 2003]), pp. 69-73.

Enzo Degani e la lessicografia bizantina, in L’erudizione scolastico-grammaticale a Bisanzio, Atti della VII Giornata di Studi Bizantini, a cura di P. Volpe Cacciatore, Napoli 2003, pp. 9-25.

Spunti serio-comici nella lirica greca arcaica, in Incontri triestini di filologia classica, I (2001-2002), a cura di L. Cristante, Trieste 2003, pp. 191-257.

Su alcuni carmina macaronica di Lodovico Antonio Muratori, in Eikasmós 14 (2003), pp. 243-253.

Osservazioni su alcuni componimenti maccheronici giovanili di Lodovico Antonio Muratori, in Memorie Scientifiche, Giuridiche, Letterarie dell’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena s. 8a 7/1 (2004), pp. 115-128.

Introduzione alla Sezione 6. Bizantinistica, in  Filologia e storia. Scritti di Enzo Degani, I, a cura di M.G. Albiani, G. Alvoni, A. Barbieri, F. Bossi, G. Burzacchini, F. Citti, F. Condello, E. Esposito, A. Lorenzoni, M. Magnani, O. Montanari, S. Nannini, C. Neri, V. Tammaro, R. Tosi, Hildesheim 2004, pp. 633-636.

Dal “Muratori” all’ “Allegretti”: ricordi di un professore di greco e latino, in Annuario anno scolastico 2003-2004 dell’Istituto d’Istruzione Superiore “A. Paradisi” di Vignola, Vignola 2004, pp. 17s.

(con C. Neri), Omertà femminile (Soph. Phaedr. fr. 679 R.2), in Mathesis e Mneme. Studi in memoria di Marcello Gigante, 1, a cura di S. Cerasuolo, Napoli 2004, pp. 53-58.

Troia tra realtà e leggenda, a cura di G. Burzacchini, G. Alvoni, M. Magnani, Parma 2005.

Omero nella giambografia arcaica, in Momenti della ricezione omerica, a cura di A. Capra, D. Canavero, A. Sgobbi, Milano 2004, pp. 51-99.

Lirici greci. Antologia, II edizione, a cura di G. Burzacchini, E. Degani, aggiornamento bibliografico a cura di M. Magnani, Bologna 2005, pp. 121-348.

Osservazioni sulla rhesis di Polifemo sofista (Eur. Cycl. 316-346), in Vichiana 4a s. VII/1 (2005) (Il teatro greco. Interpretazioni e prospettive di ricerca, Atti del Convegno Internazionale di Studi, Napoli 17-18 settembre 2004), Napoli 2005, pp. 131-151.

Fenomenologia innodica nella poesia di Saffo, in Eikasmós 16 (2005), pp. 11-39.

Giovanni Garuti: un Maestro non dimenticato, in Atti dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena s. 8a 8 (2006), pp. 76s.

Ipponatte. Frammenti, introduzione, traduzione e note di E. Degani, premessa di G. Burzacchini, aggiornamenti di A. Nicolosi, Bologna 2007, pp. 1s.

Saffo frr. 1, 2, 58 V. tra documentazione papiracea e tradizione indiretta, in AA.VV., I papiri di Saffo e di Alceo. Atti del Convegno Internazionale di Studi (Firenze, 8-9 giugno 2006), a cura di G. Bastianini e A. Casanova, Firenze 2007, pp. 83-114.

Sull’ignoto modello greco dei Menaechmi, in AA.VV., Lecturae Plautinae Sarsinates 10. Menaechmi (Sarsina, 30 settembre 2006), Urbino 2007, pp. 11-19.

Carlo Corbato nella mia memoria, in AA.VV., Memoria renovanda, Giornata di Studi in memoria di Carlo Corbato (Trieste, 11 ottobre 2006), a cura di S. Daris e G. Te­deschi, Trieste  2007, pp. 37-38.

Saffo, il canto e l’oltretomba, in Rivista di Filologia e Istruzione Classica 135 (2007), pp. 39-56.

G. Burzacchini-L. Troiani, Antiochia, Flavio Giuseppe e IV Maccabei: a proposito di una nuova edizione, in Eikasmós 19 (2008), pp. 569-581.

Osservazioni su alcuni luoghi dell’Eracle di Euripide, in AA.VV., Studi offerti ad Alessandro Perutelli, a cura di P Arduini, S. Audano, A. Borghini, A. Cavarzere, G. Maz­zoli, G. Paduano, A. Russo, vol. 1, Roma 2008, pp. 143-158.

B. Zucchelli, Scritti minori, a cura di G.G. Biondi e G. Burzacchini, Cesena 2008.

G. Burzacchini-A. Nicolosi, Recuperi lirici dai papiri: Archiloco (P. Oxy. 4708) e Saffo (P. Köln 21351+21376), in Memorie dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Modena s. 8a, 11 (2008), pp. 523-568.

Andrea Mantegna e Luciano di Samosata (a proposito di Rodolfo Signorini, Opus hoc tenue, in Atti e Memorie dell’Accademia Virgiliana di Scienze Lettere e Arti di Mantova n.s. 75 (2007 [ma 2008]) pp. 323-341.

Lyra conversa. Lirici greci tradotti in italiano, Bologna 2009.

Momenti della poesia d’amore nella Grecia antica, in Memorie dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Modena s. 8a, 12 (2009), pp. 231-258.

G. Burzacchini-A. Nicolosi, Novità liriche da papiri: Archiloco, P. Oxy. 4708; Saffo (ed altro), P. Köln 21351+21376. Testo ed esegesi, in AA.VV., Strategie del commento a testi greci e latini. Atti del Convegno (Fisciano, 16-18 novembre 2006), a cura di P. Esposito e Paola Volpe Cacciatore, Soveria Mannelli 2008, pp. 15-50.

La vecchiaia nella Bibbia e nella letteratura patristica, in Adamantius 15 (2009), pp. 346-356.

Ateneo di Naucrati. Deipnosofisti (Dotti a banchetto). Epitome dal libro I, introd., trad. e note di E. Degani, premessa di G. Burzacchini, con la collaborazione di A. Loren­zoni e A. Nicolosi, Bologna 2010.

Un recupero editoriale: l’ultimo Ipponatte di Enzo Degani, in AA.VV., Incontri triestini di Filologia classica (VIII 2008-2009), Trieste 2010, pp. 1-22.

Immagini d’immagini: la fantastica galleria di Filostrato Maggiore (in margine ad una nuova traduzione), in Itinera 2 (2011), pp. 245-249.

Studi su Corinna, Bologna 2011.

Lo spoudogeloion nella lirica greca arcaica: alcuni esempi (e qualche ripresa ‘moderna’) [relazione tenuta in occasione del Convegno Attualità della cultura classica nella formazione liceale. Giornate di studio interdisciplinari fra le materie umanistiche Lugano, 23-24 gennaio 2003], in Memorie dell’Accademia di Scienze, Lettere e Arti di Modena s. 8a, 14/ 2 (2011), pp. 409-454.

Simposi alcaici, notturni saffici, in AA.VV., Eros e simposio: riflessioni su Saffo e Alceo. Atti del Convivium Viterbiense 2011 – Viterbo, 20 maggio 2011, a cura di Maddalena Vallozza, con una premessa di M. Mancini, Viterbo 2012, pp. 21-41.

Note alla prima lettera pseudo platonica, in AA.VV., Harmonia. Scritti di filologia classica in onore di Angelo Casanova, a cura di G. Bastianini, W. Lapini e M. Tulli, vol. 1, Firenze 2012, pp. 137-150.

Poetica, retorica, traduttologia: l’approccio di Emilio Mattioli alla classicità greca, in AA.VV., Tra estetica, poetica e retorica. In memoria di Emilio Mattioli, a c. di Rita Messori, Modena 2012, pp. 37-50.

Citazioni dotte come espediente retorico nell’Epistola 130 Garzya-Roques di Sinesio, in AA.VV., La retorica greca fra tardo antico ed età bizantina: idee e forme. Convegno Internazionale, Napoli 27-29 ottobre 2011, a cura di U. Criscuolo, Napoli 2012, pp. 157-168.

Asclepiade tra Alceo e Catullo, in AA.VV., Venuste noster. Scritti offerti a Leopoldo Gamberale, a cura di Marina Passalacqua, M. De Nonno, A.M. Morelli, con la collabora­zione di C. Giammona, Hildesheim-Zürich-New York 2012, pp. 19-35.

Tradurre i lirici greci: alcuni esempi, in AA.VV., Produrre «quasi» lo stesso effetto. Quindici percorsi nei boschi traduttivi, a cura di D. Astori, Parma 2013, pp. 59-90.

Muratori ‘macaronico’: il bozzetto dell’ubriaco, in Eikasmós 24 (2013), pp. 337-341.

Su alcuni epigrammi di Meleagro (AP V 165, 166, 204, 212 = 51, 52, 60, 10 G.-P.), in AA.VV., Καλὸς καὶ ἀγαθὸς ἀνήρ· διδασκάλου παράδειγμα. Homenaje al Profesor Juan Antonio López Férez, edd. L.M. Pino Campos-G. Santana Henríquez, Madrid  2013, pp. 127-134.

Quattro componimenti macaronici del Muratori, in Muratoriana online 3 (2013), pp. 19-24.

Lodovico Antonio Muratori. Carmi macaronici scelti, testo, traduzione e note di G. Burzacchini, Vignola 2014.

Muratori e le frittelle di Prometeo, in Eikasmós 25 (2014), pp. 313-325.

La similitudine nautica nell’appello di Mecenate a Ottaviano (Dio Cass. 52,16,3-4), in Paideia 69 (2014), pp. 11-17.

Espero e Aurora da Saffo (fr. 104A V.) a Meleagro (AP 12,114 = HE 75), in AA.VV., Mythologeîn. Mito e forme di discorso nel mondo antico. Studi in onore di Giovanni Cerri, a cura di Antonietta Gostoli e R. Velardi, con la collaborazione di Maria Colantonio, Pisa-Roma 2014, pp. 114-115.

Francesco Bossi†,  in Gnomon 88 (2016), pp. 94-95.

Una nave e il suo poeta: note ad Archimelo, SH 202, in AA.VV., e sì d’amici pieno. Omaggio di studiosi italiani a Guido Bastianini per il suo settantesimo compleanno, a cura di A. Casanova, G. Messeri, R. Pintaudi, vol. 2. Filologia greca e latina, Firenze 2016, pp. 371-376.

Ateneo di Naucrati. Deipnosofisti  (Dotti a banchetto), Libro V, Premessa, traduzione e note di G. Burzacchini, Bologna 2017.

Vita quotidiana e memoria letteraria nell’Epistola 148 Garzya-Roques di Sinesio, in AA.VV., Sinesio di Cirene nella cultura tardoantica, Atti del Convegno Internazionale (Napoli 19-20 giugno 2014), a cura di U. Criscuolo, G. Lozza, Milano 2017, pp. 107-122.

Aspasia, Socrate e Alcibiade in un frammento esametrico ellenistico, in AA. VV., Philologie, herméneutique et histoire des textes entre Orient et Occident. Mélanges en hommage à Sever J. Voicu, éd. par F.P. Barone, C. Macé, P.A. Ubierna, Turnhout 2017, pp. 549-558.

Osservazioni su un epigramma di Erodico di Babilonia (SH 494; FGE 62-65; fr. 1 Broggiato), in AA. VV., Philoi Logoi, in Giornate di studio su Antico, Tardoantico e Bizantino dedicate ad Ugo Criscuolo, a cura di F. Conti Bizzarro, G. Massimilla, G. Matino, Napoli 2017, pp. 35-46.

Marforio e Pasquino: un mimo macaronico del Muratori, in Eikasmós XXVIII (2017), pp. 299-311.

Lodovico Antonio Muratori, Marforio e Pasquino, testo, traduzione e note di G. Burzacchini, biografia dell’autore di F. Marri, Vignola (Modena) 2018.

Remarques sur quelques fragments élégiaques de Critias, in AA.VV., La Muse au long couteau: Critias, de la création littéraire au terrorisme d’État, Actes du colloque inter­national de Bordeaux (23 et 24 octobre 2009), textes réunis et édités par J. Yvonneau, Bordeaux 2018, pp. 35-59.

Memoria saffica in Catullo: un nuovo caso?, in Paideia LXXIII 2 (2018), pp. 775-794.

Temi e motivi della follia nella lirica e nella tragedia greca, Bologna 2018.

Letteratura greca e papiri: recuperi affascinanti e clamorose novità, Modena 2018.

Dittico muratoriano, in MOL VIII (2018), pp. 25-29.

Hipponax, in Commentaria et lexica Graeca in papyris reperta (CLGP), in G. Bastianini, D. Colomo, M. Haslam, H. Maehler, F. Montana, F. Montanari, C. Römer (edd.), adiuvante M. Stroppa, Pars I, vol. 2, fasc. 6 (Galenus-Hipponax), Berlin-Boston 2019, pp. 229-232.

Il giovedì grasso di Marforio e Pasquino: un mimo macaronico di Lodovico Antonio Muratori, in AA. VV., Convegno Mutina. Profilo ed eredità di una città romana, Modena, 28 Novembre 2017, in AMA(M) – Memorie s. 9a II 2 (2018 [ma 2019]), pp. 457-470.

Mnhvmh cavrin. In ricordo di Alfredo Ghiselli (1916-2018), in AMAM(A) – Atti (a.a. 2018), s. 9a II (2019), pp. 115-117.

Muratori: dalla farina alle frittelle, in AA. VV., La cucina degli scrittori. Letteratura e cibo in Emilia-Romagna, a cura di A. Calciolari, I. Fabbri, Bologna (Regione Emilia-Romagna: Assessorato all’Agricoltura, Istituto Beni Culturali) 2019, pp. 31-38.

Recensione di M. Taufer (Hg.), ÆAnexevtasto~ bivo~ ouj biwtovv~. Giuseppe Schiassi filologo classico, Freiburg i.Br. – Berlin – Wien 2016, in Eikasmós XXX (2019), pp. 392-399.

Studiare greco e latino nel liceo oggi, in AA. VV., “Mario Allegretti”, il nostro Liceo a Vignola a 60 anni dall’istituzione, a 50 anni dall’autonomia, a cura di P.G. Forni, G. Grandi, Modena 2019, pp. 46-48.

Un’elegia latina di Muratori adolescente sul mercato di Vignola, in MOL IX (2019), pp. 29-40.

Romanzo e storia: recensione di C. Calandra, La strada del destino, Reggio Calabria 2018, in AMAM(A) – Memorie (a a. 2019) s. 9a III (2019), pp. 143-149.

In corso di stampa

La prosa latina del Muratori: specimina e osservazioni, in MOL X (2020), in c.d.s.

Muratori sul Santuario della Beata Vergine della Pieve, in MOL, Suppl. X (2020), in c.d.s.

Saffo, Alceo, Anacreonte: novità e rivisitazioni, Atti del Corso di formazione continua su La poesia lirica greca e latina (Lugano, 2-3 Febbraio 2017), a cura di A. Jahn, N. Pace, Milano, in c.d.s.

Sappho ‘nouvelle’ et dernièrement ‘très nouvelle’: quelques observations, in MH, in c.d.s.

Tematica sessuale e modalità serio-comica nella poesia di Archiloco, in AA.VV., La sexualidad en la literatura griega arcaica y clásica, Actas del Coloquio Internacional (Madrid, 10-11 marzo 2004), in c.d.s.

Calcante, Mopso e la conta dei fichi (in margine a Hes. fr. 278 M.-W. e Ps.-Apollod. Epit. 6,3), in Eikasmós XXXI (2020), in c.d.s.