Lamanna, Claudia

claudia.lamanna2@unibo.it

2002 Diploma al Liceo Scientifico Statale “Sante Simone”, Conversano (BA) (Italia).

2014 Laurea in Architecture presso il Politecnico di Bari, Bari (Italia), con tesi dal titolo “La Palestra e il Ginnasio Occidentali di Kos. Analisi e ricostruzione delle strutture. Progetto di Anastilosi e di sistemazione d’area”. Relatore Arch. Prof. Giorgio Rocco.

2015 Superamento dell’Esame di Stato per la professione e iscrizione all’Albo dei professionisti.

2016 Diploma di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio presso il Politecnico di Bari, Bari (Italia), con tesi dal titolo “Gli edifici per l’amministrazione della giustizia a Gortina di Creta. Analisi e ricostruzione delle strutture”. Relatori Arch. Prof. Giorgio Rocco, Prof. Enzo Lippolis.

2019 Inizio della ricerca dottorale presso l’Università di Bologna.

Progetti di ricerca

Progetti di ricerca su Mitropolis e Kos, per “Archeologia Tardoantica e Bizantina nel Mediterraneo”, coordinati dai proff. Isabella Baldini, Salvatore Cosentino dell’Università di Bologna.

https://site.unibo.it/mitropolis-unibo/it;https://site.unibo.it/kos-unibo/it

Progetto di ricerca “Scavo archeologico a Gortina (Creta, Grecia), area a nord del Pretorio” con Unitelma Sapienza, Università degli Studi di Roma.

Progetto di ricerca dottorale su “Le terme pubbliche nella Grecia tardoantica. Architettura, funzioni e trasformazioni dello spazio sociale”, presso l’Università di Bologna, L-ANT/08, Curriculum: Beni culturali e ambientali – Memoria, Tutela, Diritti, Tema vincolato: Forme e pratiche del riuso nel mondo tardoantico e medievale.

Pubblicazioni

Articolo in Atti

(con I. Baldini), The Early Byzantine Architecture in Kos and the Interactions with the Nearby Regions of Asia Minor, in Karia and the Dodekanese Cultural interrelations in the south-eastern Aegean ca. 500 BC – AD 500 The Danish Institute at Athens, January 24-26 2019, Oxford, pp. 229-264.

(con A. Fino, et alii), Restoring the restoration: the Palaestra of the West Gymnasium of Kos, in ICAUD 2014 – 2nd International Conference on Architecture and Urban Design: Archeology and Museology (Conference Proceedings, Tirana 8-10 May 2014), Proceedings, Epoka University, vol. Book 1, Tirana 2014, pp. 207-7 – 207-8.

Contributo in volume 

11.3.2. Le strutture emergenti e la ricostruzione planimetrica,in Lippolis E., Caliò L.M., Giatti C. (a cura di, con la collaborazione di Giannella F. e Lamanna C.) 2019, Gortina VIII.1. L’isolato del ninfeo I. La topografia, i monumenti e lo scavo (campagne 2003-2008), Monografie della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente 27, Firenze 2019. ISBN: 9789609559164

9.2.2. Le strutture e la ricostruzione, in Lippolis E., Caliò L.M., Giatti C. (a cura di, con la collaborazione di Giannella F. e Lamanna C.) 2019, Gortina VIII.1. L’isolato del ninfeo I. La topografia, i monumenti e lo scavo (campagne 2003-2008), Monografie della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente 27, Firenze 2019. 

10.3. Le strutture emergenti e la ricostruzione planimetrica, in Lippolis E., Caliò L.M., Giatti C. (a cura di, con la collaborazione di Giannella F. e Lamanna C.) 2019, Gortina VIII.1. L’isolato del ninfeo I. La topografia, i monumenti e lo scavo (campagne 2003-2008), Monografie della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente 27, Firenze 2019.

Mola di Bari, in G. Lanzilotta, F. Lofano (a cura di), Potere e liturgia. Argenti, dipinti e documenti nel Sei e Settecento in Terra di Bari, catalogo della mostra (Conversano, Pinacoteca Comunale, 5 aprile-30 giugno 2014), Bari 2014, p. 283.

Coordinamento editoriale e progetto grafico

(con I. Baldini, G. Marsili, L.M. Orlandi), a cura di, The Silk and the Blood. Images of Authority in Byzantine Art and Archaeology, digital book.

http://amsacta.unibo.it/6199/1/BYZART%202019%20def.pdf

(con A. Cavallo, S. Tarantini), Polignano a Mare – Storia e storie di città, Bari 2018.

(con A. Cavallo, S. Tarantini), Polignano a Mare – Di scoglio in grotta, Bari 2018.

(con A. Cavallo, S. Tarantini), Polignano a Mare – Tra orti e torri di campagna, Bari 2018.

(con A. Cavallo, S. Tarantini), Polignano a Mare – Personaggi, cibo e festività, Bari 2018.

(con A. Cavallo, S. Tarantini), Polignano a Mare – A small illustrated guide, Bari 2018.

(con A. Cavallo, S. Tarantini), Polignano a Mare – Un petit guide illustré, Bari 2018.

(con R. Sassu), a cura di, Percorsi di integrazione europea. Una rassegna di progetti selezionati nell’ambito del Programma Europa per i Cittadini, Roma 2016.

Schede di catalogo

Mola di Bari. 9. Stauroteca, in G. Lanzilotta, F. Lofano (a cura di), Potere e liturgia. Argenti, dipinti e documenti nel Sei e Settecento in Terra di Bari, catalogo della mostra (Conversano, Pinacoteca Comunale, 5 aprile-30 giugno 2014), Bari 2014, p. 285.

Mola di Bari. 8. Croce astile capitolare, in G. Lanzilotta, F. Lofano (a cura di), Potere e liturgia. Argenti, dipinti e documenti nel Sei e Settecento in Terra di Bari, catalogo della mostra (Conversano, Pinacoteca Comunale, 5 aprile-30 giugno 2014), Bari 2014, p. 285.

Mola di Bari. 7. Calice, in G. Lanzilotta, F. Lofano (a cura di), Potere e liturgia. Argenti, dipinti e documenti nel Sei e Settecento in Terra di Bari, catalogo della mostra (Conversano, Pinacoteca Comunale, 5 aprile-30 giugno 2014), Bari 2014, p. 285.

Mola di Bari. 6. Corona, in G. Lanzilotta, F. Lofano (a cura di), Potere e liturgia. Argenti, dipinti e documenti nel Sei e Settecento in Terra di Bari, catalogo della mostra (Conversano, Pinacoteca Comunale, 5 aprile-30 giugno 2014), Bari 2014, p. 284.

Mola di Bari. 5. Corona, in G. Lanzilotta, F. Lofano (a cura di), Potere e liturgia. Argenti, dipinti e documenti nel Sei e Settecento in Terra di Bari, catalogo della mostra (Conversano, Pinacoteca Comunale, 5 aprile-30 giugno 2014), Bari 2014, p. 284.

Mola di Bari. 4. Corona, in G. Lanzilotta, F. Lofano (a cura di), Potere e liturgia. Argenti, dipinti e documenti nel Sei e Settecento in Terra di Bari, catalogo della mostra (Conversano, Pinacoteca Comunale, 5 aprile-30 giugno 2014), Bari 2014, p. 284.

Mola di Bari. 3. Navicella, in G. Lanzilotta, F. Lofano (a cura di), Potere e liturgia. Argenti, dipinti e documenti nel Sei e Settecento in Terra di Bari, catalogo della mostra (Conversano, Pinacoteca Comunale, 5 aprile-30 giugno 2014), Bari 2014, p. 283.

Mola di Bari. 2. Lampada pensile, in G. Lanzilotta, F. Lofano (a cura di), Potere e liturgia. Argenti, dipinti e documenti nel Sei e Settecento in Terra di Bari, catalogo della mostra (Conversano, Pinacoteca Comunale, 5 aprile-30 giugno 2014), Bari 2014, p. 283.