Zanini, Enrico

enrico.zanini@unisi.it

Laureato in Storia dell’Arte Bizantina (Roma – Sapienza 1982), dottore di ricerca in Archeologia (Pisa 1996), professore ordinario di Metodologie della Ricerca Archeologica presso il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali dell’Università di Siena, dove insegna anche Archeologia Bizantina e Archeologia della Tarda Antichità.

All’Università di Siena è stato Direttore del Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti e Presidente del corso di Laurea Magistrale in Archeologia; è attualmente delegato alla ricerca del suo Dipartimento e membro della Commissione di Ateneo per le Ricerca.

Ha condotto numerose indagini sul campo in Italia e all’estero; è autore di oltre centotrenta pubblicazioni a stampa e in formato digitale ed è membro dei comitati editoriali delle serie internazionali Late Antique Archaeology (Leiden), Limina/Limites (Oxford) e Medieval and Post-Medieval Mediterranean Archaeology (Turnhout), nonché di diverse riviste scientifiche del settore.

Nel 2011 ha ottenuto un Research Grant dal Dumbarton Oaks (Harvard University)  per le ricerche a Gortina di Creta.

E’ attualmente direttore di due importanti progetti archeologici: lo scavo nel c.d. Quartiere Bizantino del Pythion a Gortina (Creta), in collaborazione con la Scuola Archeologica Ialiana di Atene (2001-oggi), e lo scavo della villa/mansio  di età romana e tardoantica a Vignale (Piombino, Toscana), in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Turismo (2004-oggi).

Punti focali della sua attività di ricerca:

Archeologia tardoantica e protobizantina in Italia e nel Mediterraneo;
Metodologia della ricerca archeologica sul campo;
Problemi teorici connessi all’applicazione delle tecnologie informatiche in archeologia;
Archeologia pubblica e comunicazione archeologica.

Pubblicazioni

Introduzione all’archeologia bizantina, Roma 1994

Le Italie bizantine. Territorio, insediamenti ed economia nella provincia bizantina d’Italia (VI-VIII secolo),  Bari 1998  

Arte profana e arte sacra a Bisanzio, Roma 1995 (in collaborazione con A. Iacobini)  

Il mondo dell’archeologia. Storia, metodi, protagonisti, Roma 2002 (in collaborazione con D. Manacorda ed altri)

Technology in Transition (AD 300-650), (Late Antique Archeology 4), Leiden-Boston 2007 (in collaborazione con L. Lavan e A. Sarantis)

Dalla Villa Publica a Via delle Botteghe Oscure, CDRom interattivo prodotto per conto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Soprintendenza Archeologica di Roma ed esposto nel Museo Nazionale Romano – Crypta Balbi, Roma 2000

L’anfora e i suoi miti, prodotto multimediale interattivo per il Museo archeolologico di Populonia e del territorio (Piombino – LI), Piombino 2001

Graffiti sulle maioliche, in Crypta Balbi 3. Il Giardino del  Conservatorio di S. Caterina della Rosa, a cura di D. Manacorda,  Firenze 1984, pp. 425-438 (in collaborazione con L. Tesei).

Confine e frontiera: il limes danubiano nel VI secolo, in Milion I. Studi e ricerche d’arte bizantina, Roma 1988, pp.  257-271.

Lo scavo archeologico. Dalle origini a oggi, dossier in Archeo 35, 1988 (in collaborazione con D. Manacorda).

Maiolica rinascimentale, in Crypta Balbi 4. Il Giardino del  Conservatorio di S. Caterina della Rosa. Supplemento, a cura di  A. Gabucci, L. Tesei, Firenze 1989, pp. 114-155 (in collaborazione con L.Tesei).

The First Millennium A.D. in Rome: From the Porticus Minucia to  the Via delle Botteghe Oscure, in The birth of Europe. Archaeology and social development in the first millenium A.D.(Analecta Romana Instituti Danici, supp. XVI), a cura di K.Randsborg, Roma  1989, pp. 25-32 (in collaborazione con D. Manacorda).

La cinta muraria di Dara. Materiali per un’analisi stratigrafica, in Costantinopoli e l’arte delle province orientali (Milion. Studi e ricerche d’arte bizantina, 2), Roma 1990, pp. 229-264.

L’edizione degli scavi archeologici urbani nell’esperienza  della Crypta Balbi a Roma, in Lo scavo dalla diagnosi all’edizione. III Ciclo di Lezioni sulla Ricerca applicata in  Archeologia (Certosa di Pontignano – SI, 1989, Firenze 1990,  pp. 461-502. (in collaborazione con D. Manacorda e L. Saguì).

I Bizantini in Italia, Archeo 97, 1993,  pp. 55-111 (in collaborazione con M. Bonfioli, A. Iacobini)

Sul paesaggio di Roma nell’alto Medioevo, in La storia dell’alto Medioevo italiano (VI-X secolo) alla luce dell’archeologia, Atti del convegno (Siena, dicembre 1992), Firenze 1994, pp. 635-657 (in collaborazione con D. Manacorda, F. Marazzi).

Il restauro giustinianeo delle mura di Palmira, in Arte  profana e arte sacra a Bisanzio (Milion. Studi e ricerche d’arte bizantina, 3), Roma 1995, pp. 65-103.

Ricognizione archeologica in Siria: il sito di Hawwarin, in Bisanzio e l’Occidente: arte, archeologia, storia. Studi in onore di fernanda de’ Maffei, Roma 1996, pp. 147-160.

Un’archeologia per il mondo bizantino. Problemi e prospettive, in Byzantium. Identity, Image, Influence(XIX International Congress of Byzantine Studies, Copenhagen 1996, Major Papers), Copenhagen 1996, pp. 437-441.

Ricontando la Terra Sigillata Africana, Archeologia Medievale 23, 1996, pp. 677-689.

Archeologia bizantina in Italia. Stato della questione, Atti del I Congresso Naz.le di Archeologia Medievale (Pisa 1997), Firenze 1997, pp. 20-24

Il tempio di Via delle Botteghe Oscure : indagini stratigrafiche, Ostraka, VI, 2, 1997, pp. 249-293 (in collaborazione con D. Manacorda)

Tra Prima Iustiniana e Costantinopoli. Centri urbani e territorio nell’Epiro bizantino, in Arte d’Occidente, temi e metodi. Studi in onore di Angiola Maria Romanini, Roma 1999, pp. 7-15

Materiali e tecniche costruttive degli edifici costantinopolitani in età paleologa: un approccio archeologico, in L’arte bizantina nel tempo dei Paleologi (Milion. Studi e ricerche d’arte bizantina, 4), Roma 1999, pp. 301-320

Alla ricerca di un linguaggio comune: un prodotto multimediale per il Museo della Crypta Balbi, in Crypta Balbi – Fori Imperiali. Archeologia urbana a Roma e interventi di restauro nell’anno del Grande Giubileo, a c. di S. Baiani, M. Ghilardi, Roma 2000, pp. 53-56

Indagini archeologiche nell’area del ‘quartiere bizantino’ di Gortina: prima relazione preliminare (campagna 2002), Annuario della Scuola Archeologica Italiana di Atene LXXX, 2002, pp. 918-938 (in collaborazione con E. Giorgi)

Scavi sull’acropoli di Populonia: prima relazione preliminare sulle campagne 1998-2000, in  Materiali per Populonia, Firenze 2002, pp. 73-104 (in collaborazione con S. Camaiani, E. Giorgi, F. Minacci, C. Rizzitelli)

La ceramica bizantina in Italia tra VI e VIII secolo. Un sistema informativo territoriale per lo studio della distribuzione e del consumo, in VIIe Congrès International sur la Céramique Médiévale en Méditerranée, Thessaloniki 2003, pp. 381-394

The Urban Ideal and Urban Planning in Bizantine New Cities of the Sixth Century A.D., in Theory and Practice in Late Antique Archaeology,  Leiden 2003, pp. 196-223

Il Vignale ritrovato, in  Materiali per Populonia 2, Firenze 2003, pp. 281-313 (in collaborazione con A. Patera, E.J. Shepherd, L. Dallai)

Lo scavo nel “quartiere bizantino” di Gortina. Il contesto metodologico dell’avvio di una ricerca, in Bisanzio, la Grecia e l’Italia, Atti della giornata di studi in onore di Mara Bonfioli (Roma 22/11/2002), Roma 2004, pp. 145-159

Indagini archeologiche nell’area del ‘quartiere bizantino’ di Gortina: seconda relazione preliminare (campagna 2003), Annuario della Scuola Archeologica Italiana di Atene LXXXI, 2003, 913-945 (in collaborazione con E. Giorgi)

Artisans and Traders in the Early Byzantine City: Exploring the Limits of Archaeological Evidence, in  W. Bowden, A. Gutteridge, C. Machado (edd.), Social and Political Life in Late Antiquity, Leiden 2006, pp. 373-412

Scrivere per il multimediale: alcune riflessioni di un non-specialista, a partire da un’esperienza recente, Archeologia e Calcolatori 15, 2004, 63-80

Il sito del Vignale tra storia, ricerca e valorizzazione, in I segni dell’uomo, Atti del Convegno (Livorno 2004), Pisa 2005, pp. 115-127 (in collaborazione con E. Giorgi, A. Patera)

Il Vignale in età romana e tardoantica: avvio di un progetto di ricerca, in G. Bartoloni (a c. di), Un pool di università per Populonia, Roma 2006 (Sc. Ant. 12, 2004-2005), pp. 113-122

Technology and ideas: architects and master-builders in early Byzantine world,in L. Lavan, E. Zanini, A. Sarantis (edd.), Technology in Transition (AD 300-650), (Late Antique Archeology 4), Leiden-Boston 2007, pp. 381-405.

Archeologia dello status sociale nell’Italia bizantina: tracce, segni e modelli interpretativi, in G.P. Brogiolo, A. Chavarria (a c. di), Archeologia delle strutture sociali nell’Italia altomedievale (V-IX secolo), Padova 2007, pp. 17-41.

Indagini archeologiche nell’area del quartiere bizantino del Pythion di Gortina: terza relazione preliminare (campagna 2004), Annuario della Scuola Archeologica Italiana di Atene LXXXII, 2004 (2006), 751-768.

Organizzare il processo conoscitivo nell’indagine archeologica: riflessioni metodologiche ed esperimenti digitali, Archeologia e Calcolatori 17, 2006, 241-264 (in collaborazione con S. Costa)

L’insediamento romano e tardoantico del Vignale (Piombino – LI). Primi dati sulla campagna di scavo 2005, Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, n.s. 1, 2005, pp. 123-125 (in collaborazione con E. Giorgi, A. Patera)

Beyond the GIS: a place for ideas, in Archäologie und Computer. Workshop 11 – Kulturelles Erbe und Neue Technologien, Wien 2006 (pubbl. su CD-Rom ISBN 978-3-901232-87-9)

Monasteri, territorio e società sulla frontiera orientale dell’impero bizantino, in J. Lopez Quiroga, A.M. Martinez Tejera, J. Morin de Pablos (edd.), Monasteria et Territoria. Elites, edilizia y territorio en el Mediterraneo medieval (siglos V-XI), Oxford 2007, pp. 429-454.

La sicurezza sui cantieri archeologici: dall’applicazione delle norme alla cultura della progettazione, in A. Ciacci (ed.), Scavare in sicurezza. Norme e buone pratiche per la prevenzione degli infortuni, la salvaguardia della salute e della sicurezza e l’accessibilità ai disabili nei cantieri archeologici, Siena 2007, pp. 17-30.

The Byzantine quarter of the Pythion, Archaeological Reports 54, 2008, pp. 106.

Piombino (LI). L’insediamento romano e tardoantico del Vignale: la campagna di scavo 2007, Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 3, 2008, pp. 387-391 (in collaborazione con E. Giorgi, A. Patera).

Indagini archeologiche al Vignale (Piombino-LI). Aggiornamento sulle campagne 2005-2006,  in V. Acconcia, C. Rizzitelli (a cura di),  Materiali per Populonia 7, Pisa 2008, pp. 275-286 (in collaborazione con E. Giorgi, A. Patera).

Indagini archeologiche nell’area del quartiere bizantino del Pythion di Gortyna: quarta relazione preliminare (campagne 2005-2006), Annuario della Scuola Archeologica Italiana di Atene LXXXIV, 2006 (2008), pp. 889-914 (in collaborazione con E. Giorgi, E. Vattimo).

Rileggere Nino Lamboglia una generazione dopo, Ligures 6, 2008, pp. 182-190.

Indagini archeologiche al Vignale (Piombino-LI). Aggiornamento sulle campagne 2007-2008, in F. Ghizzani, C. Megale (a cura di),  Materiali per Populonia 8, Pisa 2009, pp. 209-220 (in collaborazione con E. Giorgi, A. Patera).

Sharing Knowledge in Archaeology: Looking Forward the Decade(s), in M. Tsipopoulou (a cura di), Digital Heritage in the New Knowledge Environment: shared spaces & open paths to cultural content, Athens 2009, pp. 69-72 (in collaborazione con S. Costa).

Piombino (LI).L’insediamento romano e tardoantico di Vignale: la campagna di scavo 2008, Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 4, 2008, pp. 254-258(in collaborazione con E. Giorgi, A. Patera).

Città, microterritorio e macroterritorio (e mobilità degli uomini) nel Mediterraneo proto-bizantino: il caso di Gortina di Creta, in G. Macchi (a cura di), Geografie del popolamento: casi di studio, metodi, teorie, Siena 2009, pp.  111-122.

La ceramica del Quartiere Bizantino del Pythion di Gortina (Creta): qualche appunto per un approccio riflessivo, Facta 3, 2009, pp. 75-88.

The Byzantine quarter of the Pythion, Archaeological Reports 55, 2009, pp. 92-93.

Uomini e “cocci”: i contesti ceramologici del Quartiere Bizantino del Pythion in una prospettiva antropologica, Lanx. Rivista della Scuola di Specializzazione in Archeologia – Università degli Studi di Milano 4, 2009, pp. 44-72.

Le città dell’Italia bizantina: qualche appunto per un’agenda della ricerca, Reti Medievali – Rivista XI – 2010, 2, url: <http://www.rivista.retimedievali.it/>

L’arte di costruire presso i Bizantini. L’apporto delle fonti scritte alla conoscenza dei processi costruttivi, in S. Camporeale, H. Dessales, A. Pizzo (a cura di), Arquelogía de la construcción II. Los procesos constructivos en el mundo romano: Italia y provincias orentales, Madrid-Mérida 2010, pp. 265-280

Forma delle anfore e forme del commercio tardoantico: spunti per una riflessione, in S. Menchelli, M. Pasquinucci, S. Santoro, G. Guiducci (a cura di), Late Roman Coarse Ware 3, Oxford 2010, pp. 139-148

Intervento, in L. Canetti (a cura di) La caduta di Roma: «fine della civiltà» o fine del tardoantico? Una discussione con Bryan Ward-Perkins, Storica 47, 2010, pp. 103-122

Storici dell’arte, esploratori, antropologi, archeologi: le missioni lungo il limesorientale (1982-1992), in La Sapienza bizantina: un secolo di ricerche sulla civiltà di Bisanzio all’Università di Roma, Roma 2012, pp. 100-118

Vescovi e monaci nell’Oriente tardoantico e protobizantino: una riflessione metodologica, in Atti del XV Congresso Internazionale di Archeologia Cristiana, Roma 2013, pp. 1063-1079

Ceramica e contesti nel Quartiere Bizantino del Pythion di Gortina (Creta): alla ricerca della “complessità” nella datazione, M.A. Cau, P. Reynolds, M. Bonifay (a cura di), LRFW 1. Late Roman Fine Wares. Solving problems of typology and chronology.A review of the evidence, debate and new contexts, Oxford 2011, pp.  33-44 (in collaborazione con S. Costa).

“Un gruppo di (povere) case di tarda epoca”: centoquattro anni di letture di una testimonianza archeologica gortinia, Annuario della Scuola Archeologica Italiana di Atene LXXXVI, 2009 (2010), pp.  697-704.

Introduzione: le ragioni di un seminario, le ragioni di un libro, in D. Michaelides, Ph. Pergola, E. Zanini (a cura di), The Insular System in Early Byzantine Mediterranean:Archaeology and history, Oxford 2013, pp. 1-5

Creta in età protobizantina: un quadro di sintesi regionale, in D. Michaelides, Ph. Pergola, E. Zanini (a cura di), The Insular System in Early Byzantine Mediterranean:Archaeology and history, Oxford 2013, pp. 173-189

Vignale 2004-2010. Ridefinizioni progressive di un progetto di ricerca archeologica, in  G. Facchin, F. Ghizzani (a cura di),  Materiali per Populonia 10,  Pisa 2011, pp. 263-274

Piombino (LI).L’insediamento romano e tardoantico di Vignale: le campagne di scavo 2009-2010, Notiziario della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana 6, 2010, pp. 369-374

Indagini archeologiche nell’area del quartiere bizantino del Pythion di Gortyna: quinta relazione preliminare (campagne 2007-2010), Annuario della Scuola Archeologica Italiana di Atene 87, 2, 2009 (2011), pp. 1099-1129 (in collaborazione con S. Costa, E. Giorgi, E. Triolo).

Il “testo” e la sua diffusione nella Liguria di Levante: quarantasei anni di lavoro su una fonte etnografica, Archeologia PostMedievale,  15, 2011, pp. 91-115  (in collaborazione con E. Giannichedda)

Pubblicare uno scavo all’epoca di YouTube: comunicazione archeologica, narratività e video, Archeologia e Calcolatori, 23, 2012, pp. 7-30 (in collaborazione con F. Ripanti)

Il dissolversi della figura. La fine della città antica in una prospettiva mediterranea di lungo periodo, in Medioevo: natura e figura. XIV convegno internazionale di studi, Milano 2015, pp. 113-128

Economia dell’Italia bizantina e indicatori archeologici: qualche ulteriore riflessione, Cahiers de Recherches Médiévales et Humanistes28, 2, 2014, pp. 431-458

Rec. a J. Vizcaino Sanchez, La presencia bizantina en Hispania (siglos VI-VII). La documentacion arquelogica, Murcia 2009, Antiquité Tardive 20, 2012, pp. 440-442

Rec. a Myrto Veikou, Byzantine Epirus. A Topography of  Transformation. Settlements of the Seventh- Twelfth Centuries in Southern Epirus and Aetoloacarnania, Greece, Leiden-Boston, Brill, 2012, Medioevo Greco 14, 2014, pp. 507-511

 L’VIII secolo a Gortina di Creta e qualche idea sulla fine della città antica nel Mediterraneo, in R. Martorelli, F. Pinna (a cura di), 700-1100 d.C.: storia, archeologia e arte nei ‘secoli bui’ del Mediterraneo, Cagliari 2013, pp. 177-206

La “mansio” di Vignale (Piombino): l’archeologia di un “sito minore” in una  lettura antropologica “surmoderna”, in S. Santoro Bianchi (a cura di), Emptor e mercator: spazi e rappresentazioni del commercio romano, Bari 2017, pp. 513-532 (in collaborazione con E. Giorgi)

La christianisation de la topographie de Gortyne en Crète, (Ve – VIIIe siècles), in A. Nicolaides (a cura di), Problemès de topographies urbaines à la lumière de nouvelles recherches en Méditerranée byzantine (IVe-XIVe siècles), Aix-en-Provence, c.s.

Dieci anni di ricerche archeologiche sulla mansio romana e tardoantica di Vignale: valutazioni, questioni aperte, prospettive, Rassegna di Archeologia  24b, 2009-2014, pp. 23-42 (in collaborazione con E. Giorgi).

Appunti per una “archeologia del pane” nel Mediterraneo tardoantico, in La civiltà del pane (Atti del convegno internazionale, Brescia 1-6 dicembre 2014), a cura di G. Archetti, F. Stroppa, Milano 2015, pp. 373-394

I mulini di Gortina. Etnoarcheologia cretese e “luoghi” buondelmontiani, RIASA. Rivista dell’Istituto Nazionale d’Archeologia e Storia dell’Arte66, 2011, pp. 107-116

Un nuovo e problematico mosaico tardoantico dal sito di Vignale (Piombino), in Atti del XXI Colloquio AISCOM (Reggio Emilia, 17-20 marzo 2015), Tivoli 2016, pp. 213-222 (in collaborazione con E. Giorgi)

Il mosaico trasformato: un pavimento di una villa tardoantica nella Toscana costiera, Arte Medievale 9, 2015,  pp. 277-296  (in collaborazione con E. Giorgi)

Rec. a Gideon Avni, The Byzantine-Islamic Transition in Palestine. An Archaeological Approach, Oxford 2014, Medioevo Greco 15, 2015, pp. 334-338

Archaeological Excavation in the Early Byzantine District in Gortyn (Crete): Preliminary Report on the 2011 Field Season, Dumbarton Oaks Research Library and Collection  web site, 2014 (http://www.doaks.org/research/byzantine/project-grant-reports/2011-2012/zanini)

The excavation of the “Early Byzantine District” near the Pythion in Gortyn (field seasons 2011-2013): an image of the end of the Mediterranean city, in 3η Συνάντηση για το Αρχαιολογικό Έργο στην Κρήτη, Rethymno 2015, pp. 565-574 (in collaborazione con E. Giorgi, S. Costa, E. Triolo)

Coming to the End: Early Byzantine Cities after the mid-6thCentury, in Proceedings of the 23rdInternational Congress of Byzantine Studies (Belgrade, 22-27 August 2016) – Plenary Papers, Belgrade 2016, pp. 127-140.

Introduzione, in P. Basso, E. Zanini (ed.), Statio amoena. Sostare e vivere lungo le strade romane, Oxford 2016, pp. V-VII (in collaborazione con P. Basso)

Qualche appunto per un’archeologia contestuale delle stazioni di sosta nel mondo romano e tardoantico, in P. Basso, E. Zanini (ed.), Statio amoena. Sostare e vivere lungo le strade romane, Oxford 2016, pp. 71-80

Un viaggio di Adelaïde Sargenton-Galichon, “femme d’esprit et de talent”, e le origini dell’archeologia bizantina, in M.R. Digilio, P. Pellini, A. Schoysman, R. Venuti, Viaggi letterari. Per Catherine Maubon, Roma 2016, pp. 255-262

I luoghi di sosta: funzioni, spazi, contesti,Antiquité Tardive 24, 2016, pp. 85-94

Indagini archeologiche nell’area del quartiere bizantino del Pythion di Gortyna: sesta relazione preliminare (campagne 2011-2015), Annuario della Scuola Archeologica Italiana di Atene 92, 2, 2015 (2017), pp. 133-139

Chronos, Aion, Kairos e i tempi dello scavo ai tempi dell’archeologia partecipata, in Chronos, Kairòs, Aion. Il tempo dei musei(Atti del  II Convegno Internazionale di Museologia, Roma 2016), Roma 2018, pp. 457-476

Uomini e cose a Vignale: bilancio di un decennio di archeologia partecipata, Forma Vrbis 21, 9, 2016, pp. 30-35  (in collaborazione con E. Giorgi)

Tre “pezzi in cerca di contesto” e un impossibile calcolo delle probabilità per ricostruire un frammento della tarda antichità nel territorio di Populonia, in MVLTA PER AEQVORA. Il polisemico significato della moderna ricerca archeologica. Omaggio a Sara Santoro, a cura di M. Cavalieri e C. Boschetti, Louvain-la-Neuve 2018, II, pp. 881-902

Doğu Sınırında Gezmek / Traveling Along the Eastern Border, in Picturing a Lost Empire (cat. della mostra), a cura di L. Bevilacqua, G. Gasbarri, Istanbul 2018, pp. 143-172

Una residenza aristocratica nella Tuscia tardoantica e un mosaico pavimentale di complessa interpretazione, in  Abitare nel Mediterraneo tardoantico (Atti del II Convegno Internazionale del Centro Interuniversitario di Studi sull’Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo (CISEM), Bari 2018, pp.  365-374 (in collaborazione con E. Giorgi)

Archeologia pubblica: dalla pratica della condivisione alla ricerca della sostenibilità, in Archeologia: quo vadis? (Atti del workshop internazionale, Catania 2018), Roma 2018, pp. 47-59

Entangled <> Submerged: approcci archeologici alla frammentarietà della fonte, in C. Tristano (a cura di), Frammenti di storia. Per una grammatica dell’al di là del frammento, Spoleto 2019, pp. 159-178

 La Cripta Balbi de Roma: de l’excavació al museu, i més enllà, in Barcelona 1700. Descobrint el jaciment del Born. Arqueologia, tecnologia i patrimoni(I Simposi Internacional d’arqueologia d’El Born, Centre de Cultura i Memòria, 27, 28 i 29 de novembre de 2015), Barcelona 2017, pp. 42-61

 Il Tempo seduto sul globo celeste. Appunti in divenire su un tema iconografico tardoantico, in S. Pedone, A. Paribeni (eds), «Di Bisanzio dirai ciò che è passato, ciò che passa e che sarà». Scritti in onore di Alessandra Guiglia,  Roma 2018, pp. 751-764

Una lezione di archeologia globale. Daniele Manacorda e il rinnovamento dell’archeologia italiana, in M. Modolo, S. Pallecchi, G. Volpe, E. Zanini (eds), Una lezione di archeologia globale. Studi in onore di Daniele Manacorda, Bari 2019, pp. 7-18 (in collaborazione con M. Modolo, S. Pallecchi, G. Volpe)

Leopoldo II di Toscana, il mosaico di Vignale e un progetto di parco archeologico nella Maremma dell’800, in M. Modolo, S. Pallecchi, G. Volpe, E. Zanini (eds), Una lezione di archeologia globale. Studi in onore di Daniele Manacorda, Bari 2019, pp. 115-121